Ultima modifica: 5 Ottobre 2019
Progetti
PROGETTI DI ARRICCHIMENTO E AMPLIAMENTO CURRICOLARE
La scuola prosegue i progetti e le iniziative già avviati e previsti nel PTOF:
- Progetto lettura “Una finestra sul mondo” con adesione a iniziative nazionali Libriamoci ed il Maggio dei libri ( Buccellato e Albanese)
- Giochi matematici ( classi Giordano e Tomaselli )( La Placa e Guttilla)
- Conversiamo in inglese ( tutte le classi scuola primaria che aderiranno );
- Lingua inglese nella scuola dell’infanzia statale e regionale ( un gruppo di 5 anni ) ;
- Percorsi di recupero e potenziamento attivati dopo il secondo bimestre (Pausa didattica) come stabilito nel PDM in cui è stato individuato tra le priorità appunto quello di “Elaborare un Piano di attività di recupero e ..” le modalità saranno stabilite dopo l’individuazione degli alunni.
Si aggiungono invece alcuni progetti ed iniziative per offrire agli alunni nuovi stimoli per recuperare e potenziare le abilità di base.
Scuola primaria | ||
Progetti Curriculari | ||
CLIL | 1 ^ C e 5^C Tomaselli | |
Progetto “sport in cartella” con società sportiva per lezioni di avviamento al basket | Plesso U. Giordano Plesso Tomaselli | |
Scuola primaria | ||
Progetti extracurriculari già previsti nel PTOF | ||
Trinity | Classi quinte | |
Scuola primaria IN ORARIO CURRICULARE | |
Progetti ed Curriculari non previste nel PTOF | |
Ricerca Azione Matematica in gioco…tra metafore e analogie | Prime e seconde scuola primaria |
C’era una volta la trottola | Plesso Tomaselli e U. Giordano |
Iniziative per i genitori
La farmacia va a scuola
Finalità : fornire ai genitori strumenti utili ad affrontare le più comuni problematiche che incontrano i bambini
Ulteriori progetti e/o attività saranno attivati se rispondenti agli obiettivi e finalità del PTOF
PROGETTI PER IL MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA (sull’Organico di potenziamento/Autonomia )
L’istituzione effettuai progetti del PTOF P1 e P2
- vista l’assegnazione successiva di una docente in soprannumero tali percorsi hanno subito una modifica (rispetto a quanto inserito nel PTOF) per particolari problematiche legate all’ inclusione che si sono evidenziate in alcuni classi ( da problemi comportamentali a necessità di offrire un percorso di inclusione ad un allievo straniero iscritto all’inizio dell’a.s.). La presa in carico di tali problematiche hanno portato alla suddivisione delle figure nel seguente modo:
- 2 unità destinate al progetto P1- Laboratorio di lingua e matematica rivolto alle classi seconde e quinte ( un docente per le classi seconde e un docente per le classi quinte) ;
- 2 unità destinate al progetto P2- Innovazione ed inclusione rivolto solo agli alunni di terza e quarta (un docente per le classi dell’U. Giordano ed un docente per le classi della sede Tomaselli) .