La Privacy nella scuola
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016
le scuole sono chiamate ogni giorno ad affrontare la sfida più difficile, quella di educare le nuove generazioni non solo alla conoscenza di nozioni basilari e alla trasmissione del sapere, ma soprattutto al rispetto dei valori fondanti di una società. È quindi importante riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadini, soprattutto oggi nell’era di internet e in presenza di nuove forme di comunicazione e condivisione.
Proprio con l’obbiettivo di aiutare studenti, famiglie, professori e la stessa amministrazione scolastica da Lei diretta in questo compito fondamentale, il Garante per la protezione dei dati personali ha appena pubblicato una nuova guida “LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY”.
Il vademecum raccoglie i casi affrontati dal Garante con maggiore frequenza, al fine di offrire elementi di riflessione e indicazioni per i tanti quesiti che vengono posti dalle famiglie e dalle istituzioni: da come trattare correttamente i dati personali degli studenti (in particolare quelli sensibili, come condizioni di salute o convinzioni religiose) a quali regole seguire per pubblicare dati sul sito della scuola o per comunicarli alle famiglie; da come usare correttamente tablet e smartphone nelle aule scolastiche a quali cautele adottare per i dati degli allievi con disturbi di apprendimento. Viene inoltre dedicata particolare attenzione alla “scuola 2.0” e al corretto uso delle nuove tecnologie, al fine di prevenire atti di cyberbullismo o altri episodi che possano segnare negativamente la vita dei più giovani.
Con l’auspicio che possa contribuire a far crescere nel nostro Paese una autentica cultura della protezione dei dati personali, nella quale coinvolgere professori, famiglie e Istituzioni, segnalo dunque che la guida è a disposizione in formato digitale all’indirizzo www.garanteprivacy.it/scuola. Sul sito internet dell’Autorità potrà reperire ulteriore documentazione utile alle attività didattiche e amministrative del Suo istituto.
Augurandomi che Lei voglia considerare sempre con interesse le iniziative dell’Autorità dirette al mondo dei giovani e della scuola, porgo i più cordiali saluti
lettera PRESIDENTE SORO a DIRIGENTE SCOLASTICO 10_11_2016